Contattaci

Iscriviti alla nostra newsletter
GOLD STAR GYM ssd arl
Piero Gobetti, 23
52100 Arezzo (AR)
Tel. +39 327 531 8998

MAPPA STRADALE

locate us

Lavora con noi

 
Iscriviti alla nostra newsletter

MAPPA STRADALE

locate us
CLOSE

Corsi Fitness / Circuit Training

Circuit Training

Il  Circuit Training è una modalità di allenamento che prevede l’esecuzione, senza soluzione di continuità, o con recuperi minimi, di una serie di esercizi eseguiti in successione. Tali esercizi possono essere di natura aerobica, esercizi di forza, o possono prevedere l’alternanza tra i due. Gli obbiettivi di un allenamento o di un programma basato sul Circuit Training possono essere molteplici, e vanno dall’allenamento sport specifico, al condizionamento generale fino al dimagrimento.

Un circuito è costituito da un minimo di tre esercizi; ciascun esercizio può variare in durata (in genere da un minimo di 30’’); il periodo di recupero tra esercizi corrisponde generalmente al passaggio da un esercizio all’altro o è ridotto al minimo e dipende dalla durata e dall’intensità dello step precedente. Affinchè i recuperi siano nulli o minimi è ovviamente necessario che lo step precedente non sia svolto ad intensità massimale.

Generalmente, il Circuit Training:

- prevede esercizi che interessano i principali gruppi muscolari

- sviluppa sia l’efficienza cardiovascolare che la forza resistente, considerando che l’intensità di allenamento aerobica è sotto-massimale e che si eseguono molte ripetizioni con un carico basso.


Perché è efficace?

Un programma tipico di Circuit Training, quando svolto ad intensità da moderata ad alta e che prevede sia esercitazioni di tipo aerobico che di forza  è ideale per ottenere benefici nei termini di aumento della massa magra, diminuzione del grasso corporeo in eccesso e miglioramento dell’efficienza aerobica e di resistenza di forza.

Ovviamente questi benefici portano con se dei vantaggi considerevoli per quanto riguarda lo stato di salute, soprattutto a carico dei sistemi cardiaco e respiratorio.  Al tempo stesso, si ottengono benefici per quanto riguarda la prevenzione: diabete di tipo 2, sindrome metabolica e problemi coronarici  beneficiano in maniera significativa della riduzione del grasso corporeo, soprattutto di quello viscerale.

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto ed accettato le norme sulla privacy di questo sito web
Iscriviti alla nostra newsletter